
Promozione dei territori, Click For Italia di Simone Roccheggiani
Da tempo si parla di innovazione in tutti gli ambiti, con una particolare attenzione all’uso del digitale nei diversi settori. Una prospettiva futura a riguardo e già presente da qualche anno.
Sfruttare la tecnologia digitale assume particolare rilevanza anche e soprattutto per i territori, come strumento di promozione e valorizzazione degli stessi.
Partendo da questi ultimi due principi, fondamentali ormai per la maggiore visibilità delle località e anche per il loro sviluppo turistico, buona pratica da citarvi è questo interessante progetto di Simone Roccheggiani, Click For Italia.
Promozione dei territori con Click For Italia, un progetto digitale, nato
come attività di valorizzazione e promozione del territorio, attraverso la pubblicazione sui
social: Facebook e Instagram, di scatti fotografici che lo rappresentano.
come attività di valorizzazione e promozione del territorio, attraverso la pubblicazione sui
social: Facebook e Instagram, di scatti fotografici che lo rappresentano.
![]() |
Promozione dei territori Click For Italia |
Ideato da Simone Roccheggiani, nasce il 18
Settembre 2018, in breve tempo si diffonde in tutte le regioni e in quasi tutti
i capoluoghi di provincia d’Italia. Click For Italia oggi è una community che opera sul territorio nazionale diffondendo bellezze territoriali visibili in tutto il mondo.
Settembre 2018, in breve tempo si diffonde in tutte le regioni e in quasi tutti
i capoluoghi di provincia d’Italia. Click For Italia oggi è una community che opera sul territorio nazionale diffondendo bellezze territoriali visibili in tutto il mondo.
Il progetto di promozione dei territori di Simone, arriva anche in Calabria, attualmente si promuove il territorio con clickfor_calabria_ e clickfor_parcodelpollino ma la community è in espansione, tanto che si ricercano dei Local Manager per le province calabresi.
Il 18 Aprile 2020 viene pubblicata un APP di
Click for Italia scaricabile su Google Play o su app.clickforitalia.net .
Click for Italia scaricabile su Google Play o su app.clickforitalia.net .
All’interno è possibile promuovere
gratuitamente il territorio, inserendo luoghi, itinerari, attività commerciali, strutture ricettive e molto altro ancora.
gratuitamente il territorio, inserendo luoghi, itinerari, attività commerciali, strutture ricettive e molto altro ancora.
E’ possibile accedere alla chat ed interagire
con commenti, recensioni, invio di foto, video e racconti.
con commenti, recensioni, invio di foto, video e racconti.
Siti Web di riferimento:
![]() |
Promozione dei territori Clicj For Italia |
Click For Italia è un progetto utile per chiunque voglia dare risalto a località, attività e o peculiarità di determinati luoghi, è un’ideazione digitale che conta numerose collaborazioni in tutta Italia ormai, con la grande capacità di estendere la conoscenza della bella Italia in tutto il mondo.
Turismo e promozione dei territori, il futuro è il digitale
Il futuro dei territori sta nell’innovazione tecnologia, oggi sempre più i viaggiatori ricercano le info delle mete da visitare online, sfruttando tutti i canali al momento possibili sul mercato.
Sono molto influenzati da ciò che viene promosso con i diversi progetti digitali, tanto che il turista non digitale è quasi destinato a scomparire, anche se, dopo aver ricercato tutte le news, immagini e info sulla destinazione da visitare spesso vi è anche un ritorno alla familiarità in termini di consulenze di viaggio, rivolgendosi all’industria turistica, agenzie di viaggi e tour operator.
Resta comunque un fenomeno da prendere in considerazione quello del digitale, addirittura una strada che dovrebbe essere perseguita dalle diverse amministrazioni comunali e regionali.
Click For Italia reputo sia una buona pratica, con la quale tutti possono interfacciarsi con facilità e intuito, scoprendo innumerevoli angoli nascosti e non, della meravigliosa Italia.
M.Milione
![]() |
Promozione dei territori Click For Italia |
CONDIVIDI SE TI PIACE

