
Ponte dell’Immacolata, gli Italiani viaggeranno
Cosa faranno gli Italiani durante il Ponte dell’Immacolata?
Secondo Federalberghi sono almeno 10 milioni gli italiani in viaggio nel ponte lungo dell’Immacolata.
Dall’indagine rilevata da Acs Marketing Solutions il 92,2% degli italiani resta in Italia, un 7,7% va all’estero.
Quindi, anche per questo ponte, si parla di turismo di prossimità, infatti il 50,8% resta nella regione di residenza, il 30,6% nelle regioni vicine. Le località preferite sono in primis le città d’arte, a seguire la montagna, località termali e laghi.
Circa la scelta delle strutture ove pernottare, il 36% sceglie casa di amici e parenti, il 26,5% sceglie l’albergo e 11,8% sceglie i Bed & Breakfast. La permanenza media è di 3 notti.
Ancora lontano il momento di ripresa per il turismo, per ora bisogna accontentarsi della movimentazione interna con una spesa prevista orientativa di 416 euro comprensivi di alloggio, cibo, trasporto, divertimenti, con un giro d’affari di 3,2 miliardi di euro.
Ponte dell’Immacolata, cosa limiterà la vacanza?
Secondo l’indagine la motivazione del non andare in vacanza è legata, secondo una percentuale più elevata alla mancanza di soldi, a seguire, motivi familiari e infine la paura del contagio e l’incertezza sulle misure di contenimento della pandemia.
Il futuro anche sulle vacanze natalizie è incerto, per quanto, nonostante tutto c’è quella parte di turisti che dopo tanto timore e chiusura legata al covid, ha voglia di ritagliarsi del tempo per brevi vacanze nella natura, in montagna, nelle città e nelle piccole realtà che regalano conoscenza di tradizioni culturali e sapori tipici.
M.Milione

