
La mia esperienza come partner degli educational tour in Basilicata
Sono sempre dalla parte dei territori, per tale ragione ho accettato l’ esperienza come partner degli educational tour in Basilicata.
Amo tutti quei progetti che danno visibilità alle peculiarità dei luoghi, essere per il secondo anno co-organizzatrice e partner di queste iniziative in Basilicata è per me un grande onore.
L’esperienza come partner degli educational tour con il Destination Blog Viaggi del Milione
Il canale principale partner dell’educational tour è il destination blog Viaggi del Milione. Un web site fatto di short story sui miei viaggi nel mondo e su tutte le iniziative prevalentemente incentrate sulla valorizzazione del territorio.
Il mio supporto durante gli educational in Basilicata
La Marmo Melandro Viaggi nella persona di Carmelina Lettieri ha sposato l’idea di rendermi partecipe del suo progetto di promozione territoriale. Gli educational tour in Basilicata si stanno organizzando grazie a un eccezionale bando tipico delle scelte di marketing territoriale della regione dal nome P.A.R.T.I. BASILICATA. Un modo per dare rilancio allo sviluppo turistico regionale. Una scelta che mi sento di apprezzare pienamente, visto che la Basilicata è uno scrigno di meraviglie, di storie magiche, di luoghi misteriosi e di una bellezza naturale strabiliante. Una terra molto autentica, ricca di storia, bella cultura, eccezionale gastronomia e siti naturalistici stupendi.
Il mio supporto si è basato prevalentemente nel favorire l’organizzazione dell’intero evento, prevalentemente concentrandomi sulla gestione e reclutamento di tutti i partecipanti ospiti, tra Giornalisti, Travel Blogger, Fotografi, Esperti di Turismo, Agenti di Viaggio. Nonché sull’indirizzo promozionale online che ciascun partecipante me compresa doveva dare a contenuti e pubblicazioni nel web. Tra le altre cose ho curato tutta la grafica di locandine e programma pdf. Ho in parte aiutato nella programmazione dell’itinerario dando alcuni suggerimenti. L’altra parte del mio lavoro consisterà da qui a seguire nel pubblicare quanto più possibile online, con articoli minuziosi sui miei diversi web site:
http://www.viaggidelmilione.com
http://www.mariafrancescamilione.com
Il post educational è iniziato ormai, sono già tanti gli articoli usciti sui vari web site e i post fatti di video e foto sui social.
Alcuni dei link dove potete seguire l’ultimo educational su instagram
Link utili:
https://www.instagram.com/viaggidelmilione/
https://instagram.com/unavaligiapienadiviaggi?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/ecobnb?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/janonautas?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/viaggiatriceseriale?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/inviaggioconnaly?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/vittoriodesantis.photography?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/tripinclick_?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/prosperoweb?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
https://instagram.com/emiliodati?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
Quando la scelta di marketing territoriale si trasforma in emozione
Le attività di Governance incentrate su questo tipo di strategie di Marketing Territoriale a mio parere sono una qualcosa che va oltre la semplice promozione di un luogo. Gli educational tour sono un modo per arrivare alle persone, al mondo attraverso non solo il racconto dell’esperienza o la pubblicazione delle foto, ma anche attraverso le emozioni che ciascun ospite vive e che in maniera limpida si manifesta in una pubblicazione. Le emozioni giocano un ruolo fondamentale, sono un motore di attrazione non indifferente. Emozioni che scaturiscono dalla scoperta di luoghi incantevoli e dalla condivisione in gruppo di tanta bellezza.
Gli educational organizzati
Quest’anno sono arrivata al mio terzo educational. Ecco i titoli delle varie iniziative:
- Viaggio Esperienziale in Basilicata 2023
- Basilicata Esperienziale 2022
- Lucania Natura e Cultura 2022
Spero tanto che seguiate tutti i link dell’educational, resterete sorpresi, ne sono certa.
Per collaborazioni: markmilione1@gmail.com
